Guida completa per visualizzare le cartelle nascoste in Windows 10.
Prima di vedere come abilitare le cartelle nascoste in Windows 10 è doveroso effettuare una breve spiegazione, molto semplificata, su cos’è e a cosa serve una cartella. Una cartella non è altro che un raccoglitore di file o altre cartelle. La corretta organizzazione dei file all’interno del computer ci permette una più rapida ricerca.
Bene, dopo questa piccola introduzione, possiamo, finalmente, iniziare a vedere come abilitare la visualizzazione di quelle cartelle nascoste di default da Windows.
La prima cosa da fare è quella di aprire una qualsiasi cartella del nostro computer e in alto selezionare Visualizza. Dalla barra multifunzione aprire il menù a tendina presente in Opzioni e cliccare su Modifica Opzioni cartelle e ricerca.
Nelle Opzioni Cartella selezionare il tab Visualizzazione e spuntare, dal gruppo cartelle e file nascosti, la voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti. Cliccare su Applica per rendere effettive le modifiche.
Per vedere se tale lavoro è stato effettuato correttamente consiglio di verificare all’interno del seguente percorso C:\\Users\\MioUtente\\ se è presente una cartella denominata AppData. Un’altra caratteristica che permette di distinguere le cartelle e i file che precedentemente era nascosti è la loro trasparenza.
Per nascondere nuovamente le cartelle è sufficiente effettuare le stesse operazioni andando però a mettere la spunta sulla voce Non visualizzare cartelle, file e unità nascoste.
Bene, adesso sai come abilitare o disabilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste in Windows. Spero di esserti stato d’aiuto.
Ti potrebbe interessare anche:
Commenta per primo